Il Technical Management è finalizzato alla gestione, da un punto di vista tecnologico e organizzativo, di tutte le attività utili e necessarie al buon funzionamento degli edifici e al mantenimento della loro funzionalità, occupandosi dell’ottimizzazione dei costi riguardanti l’edificio e i servizi alla persona.
L’attività si esplica tra l’altro nelle seguenti fattispecie:
- - Controllo preventivo,
- - Attività tecniche, quali: adeguamento degli spazi immobiliari e le modifiche di destinazione d’uso,
- - Watch dog (controllo tecnico),
- - Pianificazione, progettazione degli spazi,
- - Conto economico, programmazione e definizione del budget dell’edificio,
- - Coordinamento delle imprese fornitrici di servizi di manutenzione degli impianti dell’edificio e di manutenzione edile,
- - Redazione di budget per interventi di manutenzione straordinaria,
- - Coordinamento delle attività preliminari all’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria,
- - Coordinamento delle attività di manutenzione straordinaria,
- - Pianificazione degli interventi.
- - Riduzione costi tecnici gestionali ricorrenti.
Con il Property e il Technical Management s’intende perseguire un’ottimizzazione del servizio di gestione dell’immobile, grazie al coordinamento di tutte le attività necessarie per la gestione dell’immobile e la relativa manutenzione e conduzione.